re
repertorio
28
luogo ed incontri
so
scuola d'organo
am
ammissione
Scuola d’Organo con francesco finotti
La Masterclass si rivolge agli allievi dei corsi superiori di Conservatorio, a quanti sono già in possesso di Diploma in Organo o di formazione professionale documentata, agli appassionati che a vario titolo desiderano approfondire la conoscenza e l’interpretazione del repertorio dedicato all’organo e degli argomenti ad esso attinenti, quali l’analisi musicale e stilistica, le basi tecniche essenziali, la registrazione e i principi generali di progettazione e costruzione dello strumento.
Luogo e calendario degli incontri
Per quest’anno 2021/2022, le lezioni si svolgeranno sia in presenza (accesso consentito solo con Green Pass), che online (via Skype o Zoom previo accordo) con cadenza mensile, generalmente il lunedì a partire dalle ore 9.
DATE 2021 › 8 Novembre | 6 Dicembre | DATE 2022 › 10 Gennaio | 7 Febbraio | 7 Marzo | 4 Aprile | 2 Maggio | 6 Giugno.
Sabato 11 giugno: saggio degli allievi e consegna della Borsa di Studio “Paolo Osti".
Repertorio
Il repertorio musicale non è soggetto a particolari vincoli di scuola od epoche che non siano quelli derivanti da un particolare interesse individuale. Esso viene discusso e condiviso tra i partecipanti, che possono manifestare liberamente le proprie opinioni in proposito.
Ammissione
Per l'anno in corso, non si prevedono prove di ammissione.
>
>
>
>
paolo osti
borsa di studio
in
informazioni
cp
comitato promotore
is
iscrizione
cr
come raggiungerci
info Iscrizione
La quota di iscrizione è di € 80/00, devoluta integralmente all’OPSA - Opera della Provvidenza Sant’Antonio quale contributo forfettario per le spese di organizzazione e gestione,mediante versamento su:
IBAN: IT 25 H 01030 62790 000022222261 - BIC: PASCITM124N
Intestato a: Opera della Provvidenza S. Antonio - Causale : “Nome e Cognome - Iscrizione Scuola d’Organo 2021-2022”.
Comitato promotore
Mons. Roberto Bevilacqua, Direttore dell’OPSA
Francesco Finotti e Paola Nardi
Bepi De Marzi
Stefano Gomiero
Roberto Fantoni
Francesco Zanin
Informazioni
OPSA - Opera della Provvidenza Sant’Antonio
Via della Provvidenza, 68 - Sarmeola di Rubano (PD) Italia
Stefano Gomiero: tel. [+39] 049 8972831 in orari d’ufficio | fax [+39] 049 8976266
e-mail: promozionesocioculturale@operadellaprovvidenza.it | www.operadellaprovvidenza.it
Come raggiungere l’OPSA
In automobile › Dalla tangenziale di Padova seguire le indicazioni per Vicenza. Percorsa via Chiesanuova, superato il ponte sul canale Brentelle l’Opera della Provvidenza S. Antonio si trova a circa 500 metri sulla destra. All’esterno della struttura è presente un ampio parcheggio.
In autobus › Dalla stazione ferroviaria di Padova, prendere l’autobus della linea 10 (direzione Sarmeola), fermata dell’autobus proprio di fronte all’Opera della Provvidenza.
Google Maps › Clicca qui
>
>
>
>